• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
No Result
View All Result
Il Cinemante
  • Home
  • In sala
    CORPI IMPAZIENTI

    CORPI IMPAZIENTI

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

    FREDDIE VS JASON: l’appetito vien squartando!

    FREDDIE VS JASON: l’appetito vien squartando!

    THE BUTTERFLY EFFECT

    THE BUTTERFLY EFFECT

    Big Fish, c’è Burton e Burton

    Big Fish, c’è Burton e Burton

    Amore estremo

    Amore estremo

    Abbasso l’amore! Dio, fammi tornare negli anni ‘60!

    Abbasso l’amore! Dio, fammi tornare negli anni ‘60!

  • Anteprime
  • Le precensioni
  • Psicocinema
    MALEFICA

    MALEFICA

    Amare tra le Bestie

    Amare tra le Bestie

    Inside Out

    Inside Out

    Vampiri e vampirismi

    Vampiri e vampirismi

  • Interviste
    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

  • Videocritiche
  • Editoria del cinema
    Un ricordo del grande Piero Angela

    Un ricordo del grande Piero Angela

    Alan Moore è vivo?

    Alan Moore è vivo?

    Il cinema secondo Pirandello

    Il cinema secondo Pirandello

  • Al cinema con te
    A prima vista  (o la prima volta?)

    A prima vista (o la prima volta?)

  • Monografie e speciali
  • TV e seriali
    The Americans e McMafia sono su Amazon Prime

    The Americans e McMafia sono su Amazon Prime

  • Cult
    Al primo soffio di vento

    Al primo soffio di vento

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

  • Festival
    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    HUNGAROCINEMA

    HUNGAROCINEMA

  • Archivio
    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    CORPI IMPAZIENTI

    CORPI IMPAZIENTI

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    Al primo soffio di vento

    Al primo soffio di vento

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    HUNGAROCINEMA

    HUNGAROCINEMA

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

Il Cinemante
Un ricordo del grande Piero Angela

Un ricordo del grande Piero Angela

fu padrino della nostra testata alla sua fondazione e inaugurazione ufficiale nell'anno 1999.

by Claudio Caruselli
17 Agosto 2022
in Editoria del cinema, In evidenza
240 16
0
Share on FacebookShare on Twitter
Advertisement Banner

Il caro Piero Angela se n’è andato, a quasi 94 anni, dopo una vita umana, ma senz’altro professionale (oltre 70 anni di onorata e gloriosa carriera) e sarà ricordato da tutti come il più abile e preparato giornalista divulgatore scientifico della televisione italiana, proprio nella funzione svolta egregiamente di quest’ultima come mezzo di informazione e approfondimento: basato sulla fonte reale, sulla certezza della notizia e della nozione divulgata, cosa per la quale Piero Angela si è distinto più degli altri, nella sua personale strenua lotta alle false notizie e alle credenze para o pseudo scientifiche.

Di un gigante televisivo come Piero Angela resta molto, tanto lavoro, interviste, dichiarazioni molto spesso professionali, più raramente personali, come nello spirito e nel carattere del personaggio e della persona: così come anche noi de Il Cinemante lo abbiamo conosciuto e apprezzato personalmente; e ancor più col ricordo della sua estrema gentilezza disponibilità ed empatia professionale ed umana, quando accettò nel lontano 1999 di tenere a battesimo, in una memorabile festa di inaugurazione, alla presenza di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e del giornalismo, la nostra testata “Il Cinemante”.

Tutti noi della redazione di allora (alcuni presenti anche a tutt’oggi) apprezzammo molto la sua disponibilità e ancor più il suo interesse e curiosità verso la nostra avventura editoriale, che tra i primissimi in Italia, puntava sull’approfondimento del lavoro giornalistico sul web e relegava il supporto cartaceo a un “testimone tangibile” che collegasse il passato e il presente dell’editoria gironalistica al futuro dell’informazione, così come la conosciamo oggi (nel bene e nel male, come lo stesso Angela ha avuto più volte a notare in diverse sue dichiarazioni). Proprio questa nostra spinta pionieristica lo aveva affascinato e incuriosito oltremodo, spingendolo non solo a chiedere e a complimentarsi ma anche a farci da padrino per la nostra bella avventura giornalistica, lui che era già il vertice della piramide dell’informazione scientifica televisiva in Italia.

E dunque, con queste foto che alleghiamo a questo ricordo della sua partecipazione al nostro evento inaugurale del 1999, lo salutiamo con lo stesso affetto e gratitudine di allora e anche noi ci affianchiamo all’augurio del suo figlio più celebre, Alberto, di un buon viaggio verso l’eternità.

Previous Post

LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

Claudio Caruselli

Claudio Caruselli

Potrebbe interessarti anche

MALEFICA
Psicocinema

MALEFICA

by Danilo Moncada Zarbo di Monforte
17 Febbraio 2021
Amare tra le Bestie
Psicocinema

Amare tra le Bestie

by Danilo Moncada Zarbo di Monforte
28 Gennaio 2021
Alan Moore è vivo?
Archivio

Alan Moore è vivo?

by Redazione
5 Marzo 2003
Il cinema secondo Pirandello
Archivio

Il cinema secondo Pirandello

by Redazione
4 Gennaio 2000
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • In sala
  • Anteprime
  • Le precensioni
  • Psicocinema
  • Interviste
  • Videocritiche
  • Editoria del cinema
  • Al cinema con te
  • Monografie e speciali
  • TV e seriali
  • Cult
  • Festival
  • Archivio

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist