• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
No Result
View All Result
Il Cinemante
  • Home
  • In sala
    CORPI IMPAZIENTI

    CORPI IMPAZIENTI

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

    FREDDIE VS JASON: l’appetito vien squartando!

    FREDDIE VS JASON: l’appetito vien squartando!

    THE BUTTERFLY EFFECT

    THE BUTTERFLY EFFECT

    Big Fish, c’è Burton e Burton

    Big Fish, c’è Burton e Burton

    Amore estremo

    Amore estremo

    Abbasso l’amore! Dio, fammi tornare negli anni ‘60!

    Abbasso l’amore! Dio, fammi tornare negli anni ‘60!

  • Anteprime
  • Le precensioni
  • Psicocinema
    MALEFICA

    MALEFICA

    Amare tra le Bestie

    Amare tra le Bestie

    Inside Out

    Inside Out

    Vampiri e vampirismi

    Vampiri e vampirismi

  • Interviste
    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

  • Videocritiche
  • Editoria del cinema
    Un ricordo del grande Piero Angela

    Un ricordo del grande Piero Angela

    Alan Moore è vivo?

    Alan Moore è vivo?

    Il cinema secondo Pirandello

    Il cinema secondo Pirandello

  • Al cinema con te
    A prima vista  (o la prima volta?)

    A prima vista (o la prima volta?)

  • Monografie e speciali
  • TV e seriali
    The Americans e McMafia sono su Amazon Prime

    The Americans e McMafia sono su Amazon Prime

  • Cult
    Al primo soffio di vento

    Al primo soffio di vento

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

  • Festival
    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    HUNGAROCINEMA

    HUNGAROCINEMA

  • Archivio
    La scomparsa di Maria Rosaria Caracciolo

    La scomparsa di Maria Rosaria Caracciolo

    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    CORPI IMPAZIENTI

    CORPI IMPAZIENTI

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    Al primo soffio di vento

    Al primo soffio di vento

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    HUNGAROCINEMA

    HUNGAROCINEMA

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

Il Cinemante
FREDDIE VS JASON: l’appetito vien squartando!

FREDDIE VS JASON: l’appetito vien squartando!

di Valerio Principessa

by Redazione
3 Aprile 2003
in Archivio, In sala
264 20
0
Share on FacebookShare on Twitter
Advertisement Banner

Sorpresa! Un progetto che sulla carta pareva una strategia di marketing pura e semplice si rivela un film spassosissimo. I due protagonisti sono celeberrime “star” dello slasher-horror anni ’80, figli di quel Micheal Mayers che spaventava il pubblico nel ’78 con lo strepitoso Halloween: la notte delle streghe, del grandissimo John Carpenter. Freddy è il demone del sogno inventato da Wes Craven per spaventare a morte, nel senso più concreto del termine, i bambini di Elm Street che popolano la serie di Nightmare. Jason è il ragazzone con la maschera da giocatore di hockey che miete vittime adolescenti nei pressi del lago Crystal nella serie dai numerosi sequel di Venerdì 13. E’ incredibile e stupefacente constatare come questo Freddy vs Jason, che fin dal principio non poteva non suscitare pregiudizi, sia in realtà uno dei migliori episodi di entrambe le serie. Per quanto ciò sia facile parlando di Venerdì 13, il cui unico episodio salvabile era il primo diretto da Saen S. Cunningham, qui in veste di sceneggiatore, trattando la serie di Nightmare abbiamo a che fare con un film, il primo, che ha fatto la storia dell’horror e con alcuni sequel di 
valore di cui ricordiamo con piacere il quarto (Il non risveglio), firmato Renny Harlin.
Ad Elm Street, Freddy ha perso tutto il suo potere grazie ad un farmaco che preserva dai sogni e che i medici somministrano a bambini ed adolescenti. Incubi ed efferratezze sono state cancellate dalla memoria grazie ad una specie di censura che ha oscurato articoli e segni a tal proposito. Le sue vittime ancora in vita sono state rinchiuse in un ospedale psichiatrico, molte delle quali tenute sotto anestesia con il farmaco anti-sogno. Freddy “muore” dalla voglia di tornare alla ribalta ma ciò è impossibile se nessuno si ricorda di lui e se nessuno riesce più a sognare ed avere paura, sentimento di cui egli si nutre e che gli conferisce gran potere. Solo una “persona” è in grado di sognare; Freddy la scopre e non rinuncia alla proposta. Questo colui è Jason Voorhees, il mostro di Crystal Lake che, sognando ad occhi aperti, è ancora in contatto spirituale con la mamma maniaca. Freddy prende allora le sembianze di quest’ultima, e catapulta Jason ad Elm Street, dove il ragazzone inizia a mietere vittime per conto di Freddy. La polizia, impaurita, inizia a presagire che l’incubo sotterrato di Freddy Krueger stia tornando prepotentemente. Il demone, man mano che le cose vanno avanti, riacquista i suoi poteri ma deve fare i conti con un gruppo di ragazzi intraprendenti e, soprattutto, con lo stesso Jason che non ci sta a farsi mettere i piedi in testa e che continua a squartare per conto proprio.


Il grande merito della pellicola, diretta dal bravo cinese Ronny Yu, è quello di non prendersi sul serio. Offre allo spettatore ciò che questo si aspetta da un film del genere: uccisioni visionarie e splatter, dimensione onirica e ambienti stile videogioco-picchiaduro, ricostruzione di particolari importanti delle due serie (molto bella la scena dell’affogamento di Jason da bambino che nessun episodio della saga aveva mai descritto così bene). Ottima l’idea di spostare il confronto Freddy-Jason da Elm Street al Crystal Lake, niente male la simbologia determinante fuoco-acqua, gli elementi che i due mostri (rispettivamente Freddy-Jason) soffrono, la trama e la sceneggiatura supportano invenzioni, sfide ed uccisioni senza tante forzature.
I superpartes si divertono e mangiano i pop-corn senza strozzarsi, i cultori dell’horror simpatizzano e si lasciano andare, i fan godono come bestie drogate.

Previous Post

THE BUTTERFLY EFFECT

Next Post

DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

Redazione

Redazione

Potrebbe interessarti anche

La scomparsa di Maria Rosaria Caracciolo
Archivio

La scomparsa di Maria Rosaria Caracciolo

by Claudio Caruselli
2 Dicembre 2024
LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO
Archivio

LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

by Raffaele Rivieccio
18 Maggio 2021
CORPI IMPAZIENTI
Archivio

CORPI IMPAZIENTI

by Raffaele Rivieccio
16 Marzo 2021
…E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.
Archivio

…E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

by Redazione
22 Maggio 2004
Al primo soffio di vento
Archivio

Al primo soffio di vento

by Claudio Caruselli
5 Marzo 2004
XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.
Archivio

XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

by Redazione
18 Novembre 2003
HUNGAROCINEMA
Archivio

HUNGAROCINEMA

by Redazione
2 Ottobre 2003
Next Post
DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

GOTHIKA: Un film dell'orrore (cinematografico!!!!)

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • In sala
  • Anteprime
  • Le precensioni
  • Psicocinema
  • Interviste
  • Videocritiche
  • Editoria del cinema
  • Al cinema con te
  • Monografie e speciali
  • TV e seriali
  • Cult
  • Festival
  • Archivio

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist