• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
No Result
View All Result
Il Cinemante
  • Home
  • In sala
    CORPI IMPAZIENTI

    CORPI IMPAZIENTI

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

    FREDDIE VS JASON: l’appetito vien squartando!

    FREDDIE VS JASON: l’appetito vien squartando!

    THE BUTTERFLY EFFECT

    THE BUTTERFLY EFFECT

    Big Fish, c’è Burton e Burton

    Big Fish, c’è Burton e Burton

    Amore estremo

    Amore estremo

    Abbasso l’amore! Dio, fammi tornare negli anni ‘60!

    Abbasso l’amore! Dio, fammi tornare negli anni ‘60!

  • Anteprime
  • Le precensioni
  • Psicocinema
    MALEFICA

    MALEFICA

    Amare tra le Bestie

    Amare tra le Bestie

    Inside Out

    Inside Out

    Vampiri e vampirismi

    Vampiri e vampirismi

  • Interviste
    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

  • Videocritiche
  • Editoria del cinema
    Un ricordo del grande Piero Angela

    Un ricordo del grande Piero Angela

    Alan Moore è vivo?

    Alan Moore è vivo?

    Il cinema secondo Pirandello

    Il cinema secondo Pirandello

  • Al cinema con te
    A prima vista  (o la prima volta?)

    A prima vista (o la prima volta?)

  • Monografie e speciali
  • TV e seriali
    The Americans e McMafia sono su Amazon Prime

    The Americans e McMafia sono su Amazon Prime

  • Cult
    Al primo soffio di vento

    Al primo soffio di vento

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

  • Festival
    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    HUNGAROCINEMA

    HUNGAROCINEMA

  • Archivio
    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

    CORPI IMPAZIENTI

    CORPI IMPAZIENTI

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    …E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

    Al primo soffio di vento

    Al primo soffio di vento

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

    HUNGAROCINEMA

    HUNGAROCINEMA

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

    IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

    DOGVILLE: La provocazione supera il cinema

Il Cinemante
GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

GOTHIKA: Un film dell’orrore (cinematografico!!!!)

di Valerio Principessa

by Redazione
22 Giugno 2003
in Archivio, In sala
247 15
0
Share on FacebookShare on Twitter
Advertisement Banner

Mathieu Kassovitz è un cineasta che ci aveva assai colpito con l’illustre
L’Odio. Tanto che non ci si capacita delle visioni dei film immediatamente successivi, a parte il caso del discreto thriller I fiumi di Porpora (con il quale questo Luc Besson a tinte più violenti ci ha ribadito il proprio ruolo di campione di incassi). Infatti, già in patria Kassovitz aveva disgustato spettatori e critici con lo sconcertante Assassin(s), che più che un normale gangster movie era un lungo, puro e semplice spot sulla (o meglio della) violenza. Ma si sa, quando si fa successo i datori di lavoro ti danno sempre fiducia, a prescindere dalla qualità del lavoro che offri. Ed allora ecco che la Columbia chiama il nostro autore d’Oltralpe e gli commissiona un prodotto adatto a contrastare proprio il seguito del film che gli ha dato la gloria commerciale (ovvero I fiumi di Porpora 2, che quegli antipatici della Filmauro hanno messo nelle mani di Olivier Dahan).

Nasce dunque Gothica, sorta di commistione thriller-horror con due attori di discreto calibro come la grintosa Halle Berry, reduce dalle lusinghe e dalla statuetta dorata di Monster’s Ball, ed il quasi caratterista Robert Downey Jr. E bisogna dire che Kassovitz dimostra di non voler mischiare le carte in tavola: nel senso che Halle Berry è sempre la solita protagonista forte e decisa, anche se qui viene travolta dal maligno, passando alla sponda dei pazzi, Robert Downey Jr. è il classico collega sfigato e mollicone che ha un ruolo secondario alla narrazione.

Miranda, stimata psicologa, lavora nel penitenziario femminile di Woodward, presieduto dal marito direttore del reparto psichiatrico. Una delle recluse (una Penelope Cruz convincente e la cui presenza consente al film di non cadere nell’abisso più totale) le riserva un atteggiamento vigile e minaccioso. Purtroppo, per quanto razionale di mente, la psicologa viene sconvolta da un terribile incidente in una nottata piovosa ed infernale. Il motivo dell’incidente è l’improvvisa visione di una fanciulla sanguinante in mezzo alla strada. Miranda si risveglia in una cella del carcere: è stata imputata come colpevole dell’omicidio del marito avvenuto subito dopo l’incidente. Miranda è incredula e terrorizzata; per trovare una spiegazione di tutto ciò dovrà fuggire dal penitenziario ma, soprattutto, ampliare le sue razionali vedute.

E così il film, dopo un inizio discreto tanto da non recare sbadigli, diviene una sorta di X-Files incontra Fuga da Alcatraz (mi scuso con Don Siegel per il riferimento convenzionale, messo tanto per dare un’idea, di uno dei capolavori dell’action), a suon di colpi di scena telefonati nei quali il regista ha messo in mezzo il tema degli snuff movies (che, a quanto pare, è argomento non più in voga da qualche anno).

Ma si sa; per fare i soldi si prova tutto. Anche usare un titolo per un film che di gotico non si sa cosa abbia. Oppure per qualche produttore il termine gotico ha il semplice significato di luogo buio (ce ne sono veramente troppi). Quanto a Kassovitz, rimorchiato da Hollywood come in un amore sbocciato, speriamo per lui che Gothica non abbia successo (come merita) e che torni in patria a girare, magari con due euro, qualcosa di veramente interessante.

Previous Post

IL VANGELO SECONDO MATTEO: il capolavoro restaurato

Next Post

ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

Redazione

Redazione

Potrebbe interessarti anche

LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO
Archivio

LES FLEURS DU CINEMA: INTERVISTA A FRANCO BATTIATO

by Raffaele Rivieccio
18 Maggio 2021
CORPI IMPAZIENTI
Archivio

CORPI IMPAZIENTI

by Raffaele Rivieccio
16 Marzo 2021
…E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.
Archivio

…E ALLA FINE ARRIVA POLLY: la donna del destino.

by Redazione
22 Maggio 2004
Al primo soffio di vento
Archivio

Al primo soffio di vento

by Claudio Caruselli
5 Marzo 2004
XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.
Archivio

XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

by Redazione
18 Novembre 2003
HUNGAROCINEMA
Archivio

HUNGAROCINEMA

by Redazione
2 Ottobre 2003
ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!
Archivio

ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

by Redazione
21 Settembre 2003
Next Post
ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

ELEPHANT: la somma delle parti non rassomiglia al tutto!

HUNGAROCINEMA

HUNGAROCINEMA

XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un’arte perfetta.

XXII GIORNATE DEL CINEMA MUTO: un'arte perfetta.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • In sala
  • Anteprime
  • Le precensioni
  • Psicocinema
  • Interviste
  • Videocritiche
  • Editoria del cinema
  • Al cinema con te
  • Monografie e speciali
  • TV e seriali
  • Cult
  • Festival
  • Archivio

© 2017 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist